RML_LogoRML_LogoRML_LogoRML_Logo
  • Home
  • Aree di competenza
    • Contrattualistica nazionale e internazionale
    • Diritto societario
    • M&A
    • Credit Management
    • Diritto fallimentare e crisi d’impresa
    • IP/IT
    • Contenzioso
    • Diritto immobiliare e dell’edilizia
    • Altri settori del diritto civile
  • Team
  • News
  • Contatti
  • Italiano
✕
Credit Management Pharma – Ordine elettronico e NSO nel SSN: la certificazione dei crediti ne agevola il recupero
Novembre 30, 2020
Credit management – La nuova definizione di default EBA e i possibili impatti sulla normale operatività delle società di factoring (anche) nel settore farmaceutico
Marzo 24, 2021

Responsabilità della Banca per l’operato del proprio promotore finanziario

Febbraio 18, 2021

Il danno risarcibile va esteso alle somme che gli investitori avrebbero realizzato in caso di puntuale negoziazione dei titoli

 

Dopo ben 23 anni di contenzioso e tre gradi di giudizio si è recentemente definita, con integrale successo, la causa promossa da due Clienti dello studio nei confronti di uno dei principali Istituti di credito italiani, avente ad oggetto la responsabilità della Banca per l’operato di un promotore finanziario che, ponendo in essere un’articolata truffa accertata in sede penale con sentenza definitiva del Tribunale di Bologna, aveva distratto a proprio favore rilevanti somme degli investitori.

Il complesso iter giudiziale ci ha consentito di seguire nel tempo l’evolversi della giurisprudenza in materia e di verificare come i Giudici di merito si siano gradualmente conformati agli insegnamenti della Suprema Corte in materia.

In prima battuta, infatti, il Tribunale di Bologna, pur avendo dichiarato la responsabilità della Banca, aveva limitato il risarcimento del danno alle somme effettivamente sborsate dagli investitori, seppur maggiorate dagli accessori conseguenti la natura di debito di valore, riconoscendo in tal modo, tuttavia, il solo danno emergente, rappresentato dalla perdita patrimoniale subita dagli attori.

In seguito, invece, la Corte di Appello di Bologna, accogliendo il nostro appello incidentale sul punto, ha riconosciuto quale componente del danno risarcibile quello rappresentato dalle somme che gli investitori avrebbero realizzato a seguito della corretta negoziazione degli investimenti, ovvero del cd. lucro cessante, che si identifica nel mancato guadagno patrimoniale provocato dall’inadempimento o dall’illecito.

Nel caso specifico, dunque, essendone stata fornita la prova fin dal primo grado di giudizio, la Corte territoriale, con la sentenza n. 1288/2018, richiamando un conforme orientamento della Suprema Corte (Cass. Civ., sez. III, sent. 2027/2009), ha correttamente affermato che nelle ipotesi di responsabilità della Banca per l’operato di un infedele promotore finanziario l’accoglimento della domanda di risarcimento danni “deve mirare a reintegrare per intero il pregiudizio subito dai clienti e deve conseguentemente essere esteso al rendimento che questi avrebbero ricavato ove l’acquisto dei titoli fosse andato a buon fine”, riconoscendo agli appellanti in via incidentale, a titolo risarcitorio, le somme che questi avrebbero realizzato se le operazioni di investimento richieste al promotore fossero state effettivamente poste in essere.

La sentenza di appello è stata poi recentemente e definitivamente confermata da diversa sezione della medesima Corte di Appello nell’ambito del successivo giudizio di revocazione ex art. 395 n. 4 c.p.c., promosso dalla Banca e da questa impropriamente trasformato in un tentativo di revisione del merito della controversia.

Avv. Paolo Righetti

 

Share

Related posts

Giugno 27, 2022

Credit Management: tailor-made is better!


Read more
Marzo 24, 2021

Credit management – La nuova definizione di default EBA e i possibili impatti sulla normale operatività delle società di factoring (anche) nel settore farmaceutico


Read more
Novembre 30, 2020

Credit Management Pharma – Ordine elettronico e NSO nel SSN: la certificazione dei crediti ne agevola il recupero


Read more

Via Bellaria, 2A – 40068
San Lazzaro di Savena (BO) | Italia

P. IVA e Codice Fiscale: 03865201200
T: +39 051.19932490 | F: +39 051.19937205
www.rmllegal.it

Assicurazione RC Professionale AM Trust International Underwriters, polizza n. IITLPI17A0097612/4705

Aree di competenza

  • – Contrattualistica nazionale e internazionale
  • – Diritto societario
  • – M&A
  • – Credit Management
  • – Diritto fallimentare e crisi d’impresa
  • – IP/IT
  • – Contenzioso
  • – Diritto immobiliare e dell’edilizia
  • – Altri settori del diritto civile

Partner

Grazie alla consolidata esperienza nel Credit Management, Lo Studio RML è partner EOS per il recupero crediti in Italia

© 2021 RML. Tutti i diritti riservati. Credits. Privacy Policy.
    • No translations available for this page
      Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti e annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
      ACCETTA Leggi di più
      Privacy & Cookies Policy

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
      Non-necessary
      Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
      ACCETTA E SALVA