Per le imprese è fondamentale tutelare le proprie innovazioni ed il proprio know-how per poter crescere.
Inoltre lo sviluppo delle tecnologie informatiche è oggi la sfida più importante per superare le recenti limitazioni alla mobilità imposte dalla pandemia di Covid-19.
Oltre alla tutela della proprietà intellettuale dalle insidie della contraffazione oggi è fondamentale mantenere la consapevolezza delle particolarità derivanti dall’utilizzo delle più nuove tecnologie anche nella gestione di tutti i rapporti contrattuali, che ne saranno profondamente influenzati ed andranno ripensati in questa nuova ottica.
La nostra attività di consulenza comprende:
- Registrazione di marchi nazionali, internazionali e comunitari.
- Redazione e negoziazione di contratti per lo sfruttamento di diritti di proprietà intellettuale (licenza e cessione di marchi, brevetti, diritti d’autore e diritti connessi, sponsorizzazione).
- Contenzioso nazionale ed internazionale, cautelare e di merito, in materia di proprietà intellettuale, sia in sede civile che penale (marchi registrati o di fatto, brevetti per invenzioni, disegni e modelli, domain names; concorrenza sleale, contraffazione e reati connessi).
- Redazione e negoziazione di contratti per lo sviluppo e la licenza di software.
- Consulenza in relazione alle questioni connesse ai siti internet ed ai loro requisiti, e-commerce, protezione dei dati personali.
- Revisione dei testi contrattuali in relazione all’impatto delle nuove tecnologie.